Dal Medio Oriente alla Teoria del Conflitto: Riflessioni su Instabilità, Violenza e Costruzione della Pace 1

Introduzione

La recente analisi di Giorgio Ferrari sul Medio Oriente, pubblicata su Avvenire1, offre uno spunto cruciale per comprendere le dinamiche complesse dei conflitti geopolitici. Ferrari riprende la “teoria del domino” per descrivere come l’instabilità in una regione possa propagarsi rapidamente, influenzando equilibri politici, economici e sociali. Questo concetto si intreccia profondamente con le riflessioni teoriche di Johan Galtung, uno dei più importanti studiosi dei conflitti e della pace. Attraverso la lente della sociologia dei conflitti, possiamo analizzare come la violenza diretta, strutturale e culturale sia intrecciata nel tessuto delle relazioni internazionali.

L’Instabilità del Medio Oriente e la Teoria del Domino

Nell’articolo, Giorgio Ferrari evidenzia come il Medio Oriente rappresenti oggi un “teatro di conflitti a catena”, dove l’interazione tra potenze regionali (Turchia, Israele, Iran, Arabia Saudita) e globali (Stati Uniti, Russia) alimenta instabilità permanente. La “teoria del domino”, originariamente formulata in contesto geopolitico durante la Guerra Fredda, viene qui ripresa per descrivere l’effetto a cascata che i conflitti locali possono avere sul sistema globale.

Aspetti chiave dell’analisi di Ferrari:

Interventi mirati:

La Turchia e Israele, con le loro azioni militari e politiche, cercano di ridisegnare gli equilibri geopolitici.

Violenza strutturale:

Le tensioni locali, come il controllo delle risorse e i conflitti etnici, si intrecciano con interessi globali, perpetuando disuguaglianze e tensioni.

Spazio per il cambiamento:

Le rivoluzioni e i movimenti popolari in quest’area sono spesso strumentalizzati o soffocati.

Johan Galtung e la Triangolazione della Violenza

La lettura proposta da Galtung delinea una struttura più profonda per comprendere questi fenomeni. La violenza non si limita alla dimensione “diretta”, visibile nelle guerre e nei bombardamenti, ma è sostenuta da forme più insidiose di violenza strutturale e culturale.

Applicazione della teoria di Galtung al Medio Oriente

Violenza Diretta:

Gli scontri armati, come quelli in Siria o tra Israele e Hamas, rappresentano la manifestazione visibile del conflitto.
L’intervento militare di attori come Turchia e Israele perpetua una spirale di distruzione e paura.

Violenza Strutturale:

Le disuguaglianze socio-economiche, come la mancanza di accesso a risorse vitali (acqua, terra, sicurezza), alimentano tensioni.
Gli interessi economici e strategici delle potenze globali contribuiscono a mantenere le strutture di oppressione.

Violenza Culturale:

La narrazione ideologica che giustifica le guerre, come la “lotta al terrorismo” o la “protezione della sovranità nazionale”, legittima le azioni violente.
Retoriche religiose o identitarie sono spesso strumentalizzate per perpetuare conflitti.

Segue

  1. https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/aleppo-cosa-sta-succedendo-davvero ↩︎

Trasformare il Conflitto – Dalla Pace Negativa alla Pace Positiva 2

Galtung1 ci invita a non accontentarci della “pace negativa” – ossia, l’assenza di conflitti armati – ma a lavorare verso una “pace positiva”, che affronti le cause profonde della violenza. Nel contesto mediorientale, ciò significa:

  • Superare la violenza strutturale:
    • Promuovere una distribuzione equa delle risorse, garantendo accesso a diritti fondamentali come istruzione, salute e sicurezza.
    • Sostenere processi di riconciliazione interetnica e interreligiosa.
  • Decostruire la violenza culturale:
    • Contrastare le narrazioni ideologiche che giustificano il conflitto.
    • Favorire il dialogo interculturale per ridurre le percezioni di incompatibilità tra le parti.
  • Favorire la trasformazione del conflitto:
    • L’approccio di Galtung suggerisce soluzioni “trascendenti” che vadano oltre le contraddizioni apparenti. Ad esempio, trovare soluzioni creative per il problema del territorio palestinese/israeliano attraverso governance condivise o istituzioni binazionali.

Diagnosi e Prognosi – Uno Sguardo Sociologico

Come indicato da Galtung, affrontare il conflitto richiede un’analisi rigorosa (diagnosi), una previsione delle possibili evoluzioni (prognosi) e l’elaborazione di soluzioni praticabili (terapia).

Diagnosi del Medio Oriente secondo Galtung:

  • Attitudini: La percezione di ostilità tra le parti rende difficile la fiducia reciproca.
  • Comportamenti: Le azioni violente prevalgono sui tentativi di dialogo.
  • Contraddizioni: Le cause profonde, come il controllo delle risorse, l’egemonia politica e il nazionalismo, non sono ancora affrontate.

Prognosi:

Se non si affrontano le cause strutturali e culturali, il conflitto continuerà a diffondersi, creando ulteriori effetti a cascata a livello regionale e globale.

Terapia:

  • Interventi multilaterali: Coinvolgimento di organizzazioni internazionali in processi di pace equi.
  • Educazione alla pace: Programmi educativi che promuovano la comprensione interculturale e la nonviolenza.
  • Soluzioni locali: Empowerment delle comunità locali per risolvere le proprie dispute.

Conclusioni

Il Medio Oriente rimane uno specchio delle sfide globali legate ai conflitti moderni: interconnessione, interessi economici e ideologie divisive. La combinazione dell’analisi geopolitica di Ferrari e dei concetti teorici di Galtung ci offre una visione stratificata e profonda. Affrontare questi conflitti richiede uno sforzo collettivo per smantellare le strutture che perpetuano la violenza e costruire nuove fondamenta per una pace sostenibile.

Precedente

  1. Johan Galtung, Affrontare il conflitto, trascendere e trasformare, ed. Plus (Pisa university press), Pisa, 2008. ↩︎

Intelligenza artificiale e propaganda: perché le fake news diventano virali?

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui la propaganda politica si diffonde, rendendo ancora più semplice manipolare la realtà e creare contenuti che catturano l’attenzione e si diffondono viralmente. L’articolo di Giulio Cavalli, pubblicato su Left1, denuncia come alcune forze politiche, in particolare la destra italiana, stiano utilizzando immagini generate dall’IA per alimentare paure e pregiudizi, sfruttando una strategia precisa di manipolazione sociale.

Ma perché questi contenuti funzionano così bene? Il sociologo e esperto di marketing Jonah Berger, nel suo libro Contagioso. Perché un’idea e un prodotto hanno successo e si diffondono2, individua sei principi che spiegano perché certi contenuti si diffondono rapidamente. Analizzando la strategia descritta nell’articolo attraverso il lavoro di Berger, emergono alcune dinamiche chiave:

  1. Valuta sociale: Condividere immagini “scandalose” o “allarmanti” fa sentire gli utenti informati e rilevanti, rafforzando la propria identità politica.
  2. Stimoli: Le immagini si legano a temi sempre presenti nel dibattito pubblico, come immigrazione e identità culturale, funzionando come “promemoria” che spingono alla condivisione.
  3. Emozioni: Contenuti che suscitano rabbia o paura generano maggiore engagement, spingendo le persone ad agire e condividere.
  4. Visibilità pubblica: La standardizzazione estetica della propaganda (colori cupi, toni apocalittici) crea un marchio visivo riconoscibile, facilitando la diffusione.
  5. Valore pratico: Anche le fake news appaiono utili per chi le condivide, spesso come “avvertimenti” contro presunte minacce.
  6. Storie: Le immagini e i messaggi sono inseriti in narrazioni coinvolgenti che rafforzano una visione polarizzata del mondo.

La combinazione di questi fattori rende i contenuti generati dall’IA strumenti potentissimi di propaganda, capaci di sfruttare le vulnerabilità psicologiche e sociali degli utenti. Il risultato? Una realtà distorta, creata ad arte, che si sovrappone alla realtà vera, offuscandola.

Cosa possiamo fare?
Diventa essenziale promuovere strumenti di educazione digitale, incentivare il fact-checking e soprattutto sviluppare una consapevolezza critica sui meccanismi che rendono certi contenuti irresistibili. Solo comprendendo perché le fake news “attaccano” possiamo iniziare a difenderci.


Conclusione

L’IA può essere un megafono per la disinformazione, ma comprendere le strategie di viralità che la alimentano è il primo passo per smascherarne i pericoli. Come comunità, dobbiamo impegnarci a riconoscere e combattere queste dinamiche, costruendo un dialogo informato e basato su dati reali.

  1. Giulio Cavalli, L’intelligenza artificiale, il nuovo megafono della destra italiana, left.it, <https://left.it/2024/11/26/lintelligenza-artificiale-il-nuovo-megafono-della-destra-italiana/> ↩︎
  2. Jonah Berger, Contagioso. Perché un’idea e un prodotto hanno successo e si diffondono, ROI Edizioni, 2022 ↩︎

Genocidio, tabù e realtà: riflessioni su un’accusa difficile da pronunciare (parte 2)

Il ruolo della società civile e l’immaginario collettivo

Un altro aspetto chiave del pensiero di Semelin è il ruolo della società civile. I genocidi non sono opera esclusiva delle élite politiche o militari; coinvolgono la popolazione, che può agire come complice attiva o passiva.

Complicità sociale

In molti genocidi, la società civile partecipa alla violenza, o almeno la tollera. Questo è possibile perché la propaganda crea un consenso attorno all’idea che l’eliminazione del gruppo target sia necessaria per la sopravvivenza della comunità. Nel caso di Gaza, è importante interrogarsi su come le narrazioni globali ed interne influenzino le percezioni delle popolazioni coinvolte.

Il tabù del genocidio

Come sottolineato da Anna Foa, il termine “genocidio” è spesso considerato troppo carico di implicazioni morali e politiche per essere usato facilmente. Tuttavia, la riluttanza a usare questa parola può impedire un’analisi critica e tempestiva delle violenze in corso. Semelin ci ricorda che i genocidi non avvengono solo nei tribunali della Storia, ma si costruiscono giorno per giorno, attraverso azioni e omissioni.

Un messaggio universale: il genocidio come prodotto umano

Infine, Semelin ci invita a vedere il genocidio come un prodotto delle dinamiche umane, non come un evento eccezionale. Questo approccio ci consente di superare la tentazione di considerare il genocidio come qualcosa di alieno o irrazionale, attribuendolo solo a “mostri” o regimi totalitari. Il genocidio è un fenomeno sociale e culturale, che nasce dalle stesse dinamiche che regolano la vita quotidiana: le relazioni di potere, le identità collettive e la paura dell’altro.

Iinterrogarsi oggi

Il Papa, Anna Foa e Jacques Semelin ci offrono prospettive diverse ma complementari. Sollevare la questione del genocidio non significa necessariamente accusare, ma piuttosto invitare alla riflessione e alla vigilanza. In un mondo sempre più polarizzato, le parole contano: possono essere strumenti di pace o armi di distruzione.

Il nostro compito, come cittadini e studiosi, è quello di analizzare criticamente le dinamiche sociali e politiche che possono condurre alla violenza di massa, ricordando che prevenire il genocidio significa riconoscerne i segni prima che sia troppo tardi.

(parte 1)

Genocidio, tabù e realtà: riflessioni su un’accusa difficile da pronunciare (parte 1)

Il genocidio come tema attuale e controverso

Di recente, Papa Francesco ha sollevato una questione di enorme delicatezza, proponendo di indagare se quanto accade a Gaza possa essere considerato un genocidio. Le sue parole, contenute nel libro La speranza non delude mai, hanno suscitato forti reazioni. Da una parte, l’Ambasciata israeliana presso la Santa Sede ha risposto con fermezza, ricordando che il massacro del 7 ottobre è stato il vero atto genocida. Dall’altra, la storica Anna Foa ha accolto positivamente l’intervento del Papa 1, evidenziando come il termine “genocidio” sia un tabù in Israele, anche tra i più critici verso il governo.

La questione del genocidio è al centro di un dibattito che coinvolge storici, sociologi e studiosi di scienze politiche. Come definire e riconoscere un genocidio? E quali sono le implicazioni morali e politiche di questa accusa?

Per rispondere a queste domande, è utile ricorrere al pensiero di Jacques Semelin, studioso di genocidi e massacri di massa, che ha fornito strumenti teorici per analizzare fenomeni di questo tipo senza semplificazioni ideologiche o morali.

Genocidio: un processo, non un evento improvviso

Semelin, nel suo libro Purficare e distruggere 2, sottolinea che il genocidio è un processo sociale graduale. Non è un’esplosione improvvisa di violenza, ma un fenomeno che si sviluppa in più fasi, spesso in risposta a crisi politiche, economiche o militari. Questa visione può aiutarci a comprendere la complessità di quanto avviene in contesti di conflitto, come quello israelo-palestinese.

La separazione tra “noi” e “loro”

Il genocidio inizia con la costruzione di un’alterità radicale. Attraverso propaganda e retoriche politiche, il gruppo bersaglio viene identificato come nemico, contaminante o pericoloso. Nel caso di Gaza, la retorica politica e mediatica contribuisce a rafforzare questa divisione, attribuendo responsabilità collettive e giustificando interventi militari come atti di autodifesa.

Deumanizzazione

Una delle fasi centrali del genocidio è la deumanizzazione del gruppo target. Questo processo trasforma le persone in categorie simboliche (terroristi, parassiti, nemici), rendendo accettabile la violenza contro di loro. Semelin ci invita a riflettere su come il linguaggio utilizzato dai leader politici e dai media possa favorire questa dinamica.

Escalation verso la distruzione fisica

La distruzione fisica di un gruppo, secondo Semelin, non è mai un atto spontaneo. Richiede pianificazione, organizzazione e complicità sociale. Anche nei contesti contemporanei, è necessario analizzare in che misura le istituzioni e la società civile contribuiscano a perpetuare o fermare la violenza.

Continua – parte 2

  1. Anna Maria Brogi, Foa: Genocidio? Parola tabù in Israele. Bene che il Papa l’abbia pronunciata, avvenire.it, visitato il 18 novembre 2024, <https://www.avvenire.it/mondo/pagine/l-intervista-una-parola-tabu-che-non-risuona-in-is> ↩︎
  2. Jacques Sémelin, Purificare e distruggere. Usi politici dei massacri e dei genocidi, Einaudi, Torino, 2007 ↩︎

La disillusione elettorale e la teoria di Roberto Michels: uno sguardo sociologico

Negli ultimi anni il calo dell’affluenza elettorale è diventato un trend sempre più evidente. Perché sempre meno cittadini si recano alle urne? Un’utile chiave di lettura è offerta da Roberto Michels e dalla sua celebre Sociologia del partito politico1, che introduce la “legge ferrea dell’oligarchia”.

La legge ferrea dell’oligarchia

Secondo Michels, tutti i partiti politici, anche quelli fondati su principi democratici, tendono inevitabilmente a trasformarsi in organizzazioni oligarchiche. Questo avviene perché:

– La complessità organizzativa richiede una leadership permanente.

– I leader, col tempo, acquisiscono il controllo delle risorse e delle decisioni, distanziandosi dalla base.

– Le masse tendono a delegare passivamente, consolidando il potere delle élite.

Le implicazioni per l’affluenza elettorale

Questa dinamica oligarchica offre una spiegazione al fenomeno della disillusione elettorale:

1. Distacco tra élite e cittadini 

   Gli elettori percepiscono i leader dei partiti come distanti e più interessati al mantenimento del proprio potere che alla rappresentanza degli interessi collettivi. Questo genera una perdita di fiducia e motivazione al voto.  

2. Percezione di inutilità del voto 

   Se il potere è concentrato nelle mani di pochi e i partiti sembrano simili nelle loro proposte, molti cittadini possono ritenere che votare non abbia un reale impatto.

3. Partiti conservatori di fatto 

   Michels sottolinea che i partiti tendono a conservare lo status quo per preservare se stessi, perdendo la capacità di rappresentare le istanze di cambiamento richieste dalle fasce più giovani e marginalizzate.

4. Alienazione e apatia politica 

   Le élite partitiche, interessate a perpetuare il proprio potere, possono allontanare i cittadini più critici, che finiscono per sentirsi esclusi dai processi decisionali.

Un sistema in crisi?

La bassa affluenza elettorale può essere letta come un sintomo di una più ampia crisi di legittimità. Se i cittadini percepiscono la democrazia rappresentativa come un processo formale, incapace di rispondere ai bisogni reali, il sistema politico stesso viene messo in discussione.

Ripensare la partecipazione politica

Per invertire il trend del disinteresse elettorale, è necessario:

– Recuperare un rapporto autentico tra partiti e cittadini.

– Promuovere una maggiore partecipazione diretta nei processi decisionali.

– Riformare i meccanismi interni dei partiti per ridurre la concentrazione del potere.

La teoria di Michels ci invita a riflettere su come le dinamiche interne ai partiti influenzino il comportamento elettorale e sulla necessità di riscoprire nuove forme di partecipazione per restituire vitalità alla democrazia.

  1. Michels Roberto, La sociologia del partito politico nella democrazia moderna, Il Mulino, Bologna, 1966 ↩︎

Giovani e solidarietà: l’arte dell’essere insieme secondo Richard Sennett

Le immagini di giovani italiani che spalano fango a Valencia, raccontate dall’articolo di Repubblica1, sono un esempio vivido di come la cooperazione sia un elemento fondamentale per affrontare le sfide collettive. Questi ragazzi, molti dei quali studenti Erasmus, si sono messi al servizio di una comunità colpita dall’alluvione, dimostrando che la solidarietà non conosce confini geografici.

Ma cosa ci dice la sociologia sulla cooperazione? Richard Sennett, nel suo libro Insieme2, ci aiuta a comprendere meglio il significato profondo di queste azioni. Egli descrive la cooperazione come un’arte che va oltre il semplice aiuto: è una capacità complessa, che si apprende e si pratica, e che si fonda sull’ascolto, sull’empatia e sulla valorizzazione delle differenze.

Il dialogo oltre le parole

Come sottolinea Sennett, la cooperazione non avviene solo attraverso il linguaggio verbale, ma anche tramite azioni concrete e segnali emotivi. Spalare fango insieme, aiutare chi ha perso tutto, diventa una forma di comunicazione profonda, che trasmette solidarietà e costruisce legami di fiducia. Questi giovani hanno dimostrato che, di fronte alla crisi, il dialogo può trasformarsi in azione, rompendo le barriere tra estranei e creando una comunità di intenti.

La valorizzazione delle differenze

Un altro punto centrale di Insieme è l’importanza di riconoscere e integrare le differenze. I giovani italiani che si sono uniti alla popolazione locale hanno affrontato non solo una barriera linguistica e culturale, ma anche le diverse modalità con cui ciascuno viveva l’emergenza. Eppure, proprio queste differenze sono state la forza del loro operato: l’unione di energie, competenze e prospettive ha permesso di affrontare il disastro in modo più efficace.

La cooperazione come abilità appresa

Sennett osserva che la cooperazione è un’abilità che si sviluppa attraverso esperienze pratiche. Questi giovani, molti dei quali già impegnati in reti internazionali come l’Erasmus, hanno probabilmente interiorizzato l’idea di lavorare insieme e sostenersi reciprocamente, grazie alla loro esposizione a contesti multiculturali. Le loro azioni dimostrano che, se incoraggiata e coltivata, la cooperazione può fiorire anche nelle situazioni più difficili.

La solidarietà come risposta alla frammentazione sociale

In un’epoca spesso caratterizzata dall’individualismo e dalla frammentazione, episodi come questo rappresentano un esempio concreto di come la solidarietà possa ricostruire legami sociali. Richard Sennett ci ricorda che la cooperazione è fragile e richiede un impegno continuo per essere mantenuta. Questi giovani ci insegnano che, nonostante le difficoltà, è possibile andare oltre l’egoismo e lavorare insieme per il bene comune.

In conclusione

L’alluvione a Valencia e la risposta dei giovani volontari, come avvenuto in tante altre situazioni di alluvioni o terremoti, ci mostrano che l’arte dell’essere insieme, come descritta da Sennett, non è un’utopia, ma una realtà tangibile. È una lezione per tutti noi, un invito a praticare la cooperazione non solo nelle emergenze, ma anche nella vita quotidiana. In un mondo sempre più interconnesso, la solidarietà non è solo un atto altruistico, ma una necessità per costruire una società più equa e resiliente.

  1. Corrado Zunino, Alluvione di Valencia, tra i giovani italiani che spalano il fango: “Basta con le bugie sulla generazione pigra” <https://www.repubblica.it/esteri/2024/11/07/news/alluvione_valencia_giovani_italiani_spalano_fango_interviste-423602881/> ↩︎
  2. Richiard Sennet, Insieme – Rituali, piaceri, politiche della collaborazione, Gianfranco Feltrinelli Editore, Milano, 2014 ↩︎

Migranti in Albania e ‘Vite di scarto’

Esaminando l’articolo del Fatto Quotidiano1 riguardante il trattenimento dei migranti in Albania e collegandolo con le teorie di Bauman sviluppate in ‘Vite di scarto’2, possiamo notare diverse connessioni tematiche, specialmente riguardo la marginalizzazione, la ghettizzazione e lo scarto umano.

‘Vite di scarto’ e migranti

Bauman descrive le “vite di scarto” come quelle persone che, in un contesto globalizzato, vengono considerate inutili dal sistema economico e sociale, proprio come gli oggetti rifiutati. Nell’articolo, i migranti trattenuti in Albania vengono trattati secondo una logica simile: sono persone “scartate” dalle politiche migratorie italiane, che cercano di gestirle in luoghi esterni al territorio nazionale (l’Albania in questo caso). Questi individui, spesso provenienti da paesi considerati sicuri per alcune categorie e non per altre, diventano parte di un processo di esclusione in cui vengono trattati come un “problema” da spostare e confinare fuori dai confini europei.

Esclusione sociale e ghettizzazione 

Il tentativo del governo italiano di trattenere i migranti in Albania rappresenta una forma di ghettizzazione geografica. Trasferendoli fuori dal proprio territorio, l’Italia cerca di creare una barriera fisica e simbolica tra sé e questi “scarti” umani. Bauman descrive questo fenomeno come parte di una strategia di esclusione sociale: le persone indesiderabili vengono spostate in spazi isolati, lontani dagli occhi del pubblico, dove possono essere controllate senza disturbare il resto della popolazione. Il trattenimento dei migranti in Albania è un esempio di come i governi possano tentare di confinare le persone “scartate” in aree marginali, lontano dai luoghi di appartenenza e dalle opportunità di integrazione.

Spreco umano e cultura del consumo

Bauman, nel parlare del “consumo” di vite umane, osserva come il capitalismo globalizzato generi continuamente persone che diventano “inutili” per il sistema, analoghe ai rifiuti prodotti dal consumo di beni materiali. Nell’articolo, i migranti sono trattati secondo una logica simile: vengono considerati “superflui” e, di conseguenza, trasferiti in Albania e sottoposti a procedure accelerate per respingere le loro domande di asilo. Il modo in cui le loro vite vengono gestite appare simile a quello di una merce indesiderata che deve essere rapidamente smaltita. Questa “accelerazione” nel rifiuto delle richieste di asilo rispecchia la logica del consumo rapido e dello scarto efficiente.

Conclusione 

Il caso dei migranti trattenuti in Albania rappresenta un esempio concreto delle dinamiche di esclusione, ghettizzazione e trattamento delle vite umane come “scarti” che Bauman analizza. La loro condizione è frutto di un sistema che li considera irrilevanti e li sposta ai margini, cercando di tenerli lontani dalle strutture centrali del potere e del benessere sociale. Questo riflette una realtà contemporanea in cui le vite non integrate nei meccanismi economici e politici dominanti vengono rapidamente scartate o confinate.

  1. Baraggino, Franz. “Albania, le motivazioni dei giudici di Roma che hanno negato la convalida al trattenimento dei migranti: ‘Insussistenza dei presupposti’.” Il Fatto Quotidiano, 5 ottobre 2024. <https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/10/05/migranti-in-albania-la-corte-europea-censura-i-piani-dellitalia-cosa-dice-la-sentenza-ue-e-perche-e-un-problema-per-il-governo/7718566/> ↩︎
  2. Bauman, Zygmunt. Vite di scarto. Bari: Laterza, 2007 ↩︎

Fragilità, Robustezza, Antifragilità

“Se non sei esposto a conseguenze negative delle tue decisioni, sei separato dalla realtà. Gli esseri umani devono avere ‘skin in the game’ affinché i loro comportamenti siano etici e le loro scelte razionali.” Nicholas Taleb

Nassim Nicholas Taleb nel libro “Antifragile, prosperare nel disordine” il Saggiatore, 2012, introduce un nuovo modo di categorizzare i sistemi, superando la semplice dicotomia tra fragilità e robustezza. Mentre i sistemi fragili sono danneggiati o distrutti dagli shock (come un vaso di vetro che si rompe se scosso), quelli robusti resistono agli shock ma non ne traggono alcun beneficio (come una pietra che rimane intatta sotto pressione).

L’antifragile, invece, non solo sopravvive agli shock e al disordine, ma ne trae beneficio. Un esempio concreto è il corpo umano: l’esercizio fisico stressa i muscoli, che però diventano più forti grazie a questo stress. L’antifragilità è una caratteristica fondamentale per tutto ciò che ha la possibilità di migliorare attraverso la volatilità, l’incertezza e gli eventi imprevedibili.

Critica alla tecnocrazia e alla sovraingegnerizzazione

Definisce la tecnocrazia come il tentativo di risolvere problemi complessi attraverso l’eccessiva regolamentazione, la pianificazione centralizzata o il controllo tecnologico. Ritiene che i sistemi sovraingegnerizzati siano spesso fragili perché non possono adattarsi rapidamente a cambiamenti imprevisti. Il fallimento di questi sistemi, di solito molto complessi e rigidi, si manifesta drammaticamente durante eventi estremi. Un esempio di sovraingegnerizzazione è la crisi finanziaria del 2008, in cui sistemi finanziari complessi e rigidi sono collassati di fronte a eventi imprevisti.

In alternativa, promuove la decentralizzazione e la riduzione della complessità come mezzi per creare sistemi più flessibili e adattabili. Sistemi semplici, meno centralizzati e più “organici” sono maggiormente in grado di adattarsi e prosperare nel disordine.

L’etica del rischio: “Skin in the game”

Taleb introduce il concetto di “skin in the game” (letteralmente “pelle in gioco”), che riflette un’etica del rischio. Chi prende decisioni che impattano su altri dovrebbe essere personalmente esposto alle conseguenze di tali decisioni. Non deve giocare con la pelle degli altri, ma mettere la sua “pelle  in gioco”. Questo è un principio fondamentale dell’antifragilità: chi è responsabile di un rischio dovrebbe anche subirne il peso, il che riduce la tendenza a fare scelte azzardate senza considerare gli effetti negativi su altri.

Sono fortemente criticabili i leader politici, economici e manageriali che non mettono la “pelle in gioco”, ossia non subiscono le conseguenze negative delle proprie decisioni. Ad esempio, molti banchieri responsabili della crisi finanziaria non hanno pagato personalmente per i danni che hanno causato, poiché il sistema ha socializzato le perdite mentre privatizzava i guadagni. Questo è un esempio di fragilità nel sistema, poiché chi prende rischi non è incentivato a gestirli in modo avveduto.

In un sistema antifragile, la responsabilità e il rischio sono condivisi, creando incentivi per decisioni migliori e una maggiore resilienza. Suggerisce che la vera responsabilità si ottiene solo quando chi è al potere è esposto direttamente agli stessi rischi di coloro che è chiamato a rappresentare o guidare.

L’idea centrale di Taleb è che non si può eliminare il rischio dalla vita, ma si può trovare un modo per far sì che il rischio porti a una crescita e a un miglioramento, anziché alla distruzione. L’antifragilità è quindi una strategia per affrontare il mondo moderno, caratterizzato da complessità, incertezza e volatilità.

Il nuovo sistema di accesso agli studi medico-scientifici

“L’istruzione tende a riprodurre la struttura della distribuzione del capitale culturale tra le classi sociali, trasformando l’eredità culturale in successo scolastico e, quindi, in titoli scolastici che conferiscono un vantaggio in termini di accesso alle posizioni sociali superiori.” Pierre Bourdieu

Il modello francese

Il sistema francese consente agli studenti di iniziare il primo anno di studi medico-sanitari senza test d’ingresso iniziale, ma la selezione avviene al termine del primo anno. Durante questo anno, gli studenti frequentano corsi comuni per diverse discipline sanitarie (medicina, odontoiatria, farmacia, ostetricia), affrontando esami impegnativi. Solo coloro che superano questi esami con i migliori risultati sono ammessi al secondo anno di studi.

Il vantaggio di questo modello è che offre a un numero più ampio di studenti l’opportunità di dimostrare il proprio impegno e capacità sul campo, piuttosto che basare l’accesso esclusivamente su un test di ammissione preliminare. Tuttavia, rimane un sistema altamente selettivo che porta a una scrematura importante alla fine del primo anno.

L’accento su meritocrazia e inclusione

L’Italia sta prendendo spunto da questo sistema, proponendo una modifica che consente l’accesso aperto al primo semestre di medicina, seguito da una selezione basata sui risultati ottenuti in quel periodo, con l’obiettivo di rendere il processo di selezione più meritocratico e inclusivo.

Pierre Bourdieu sostiene che il sistema educativo non sia neutrale, ma al contrario, contribuisca a perpetuare la stratificazione sociale. La scuola favorisce coloro che già possiedono il capitale culturale e sociale necessario per avere successo. Gli studenti provenienti dalle classi dominanti accedono più facilmente a livelli superiori di istruzione, mentre quelli delle classi subordinate faticano ad adattarsi a un sistema che non riconosce il loro background. Il risultato è una riproduzione delle disuguaglianze di classe, che vengono giustificate attraverso l’idea di merito. Questo processo rende la gerarchia sociale stabile, poiché chi ha già privilegi li mantiene grazie all’accesso più agevole alle risorse educative.

Habitus e riproduzione delle diseguaglianze

Nel contesto educativo l’habitus, concetto centrale nel pensiero di Bordieu, influenza come gli studenti percepiscono il mondo e come si comportano all’interno delle istituzioni scolastiche. Gli studenti delle classi sociali più basse interiorizzano inconsciamente aspettative limitate e adattano le loro ambizioni e comportamenti di conseguenza, accettando implicitamente le loro posizioni nella gerarchia sociale. Al contrario, gli studenti delle classi dominanti si sentono più a loro agio e sicuri di sé, poiché le loro predisposizioni culturali sono in linea con le aspettative scolastiche.

In sintesi, Bordieu nella sua ricerca pubblicata nel libro “La riproduzione”1 evidenzia che l’istruzione, lungi dall’essere un processo di equa distribuzione delle opportunità, contribuisca attivamente alla riproduzione delle disuguaglianze sociali. La modifica del sistema di accesso alla facoltà di medicina, lungi dal temperare questa tendenza, rischia di accentuarla.

Una rappresentazione cinematografica del sistema di accesso francese agli studi medico-scientifici si trova nel film “Il primo anno” Regia di Thomas Lilti, Francia, 2018.

  1. Pierre Bourdieu, La riproduzione, Guaraldi, 2006 ↩︎