- Dal Medio Oriente alla Teoria del Conflitto: Riflessioni su Instabilità, Violenza e Costruzione della Pace 1Introduzione La recente analisi di Giorgio Ferrari sul Medio Oriente, pubblicata su Avvenire, offre uno spunto cruciale per comprendere le dinamiche complesse dei conflitti geopolitici. Ferrari riprende la “teoria del domino” per descrivere come l’instabilità in una regione possa propagarsi rapidamente, influenzando equilibri politici, economici e sociali. Questo concetto si intreccia profondamente con le riflessioni teoriche di Johan Galtung, uno dei più importanti studiosi dei conflitti e della pace. Attraverso la …
- Trasformare il Conflitto – Dalla Pace Negativa alla Pace Positiva 2Galtung ci invita a non accontentarci della “pace negativa” – ossia, l’assenza di conflitti armati – ma a lavorare verso una “pace positiva”, che affronti le cause profonde della violenza. Nel contesto mediorientale, ciò significa: Diagnosi e Prognosi – Uno Sguardo Sociologico Come indicato da Galtung, affrontare il conflitto richiede un’analisi rigorosa (diagnosi), una previsione delle possibili evoluzioni (prognosi) e l’elaborazione di soluzioni praticabili (terapia). Diagnosi del Medio Oriente secondo Galtung: …
Leggi tutto “Trasformare il Conflitto – Dalla Pace Negativa alla Pace Positiva 2”
- Intelligenza artificiale e propaganda: perché le fake news diventano virali?L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui la propaganda politica si diffonde, rendendo ancora più semplice manipolare la realtà e creare contenuti che catturano l’attenzione e si diffondono viralmente. L’articolo di Giulio Cavalli, pubblicato su Left, denuncia come alcune forze politiche, in particolare la destra italiana, stiano utilizzando immagini generate dall’IA per alimentare paure e pregiudizi, sfruttando una strategia precisa di manipolazione sociale. Ma perché questi contenuti funzionano così bene? …
Leggi tutto “Intelligenza artificiale e propaganda: perché le fake news diventano virali?”
- Genocidio, tabù e realtà: riflessioni su un’accusa difficile da pronunciare (parte 2)Il ruolo della società civile e l’immaginario collettivo Un altro aspetto chiave del pensiero di Semelin è il ruolo della società civile. I genocidi non sono opera esclusiva delle élite politiche o militari; coinvolgono la popolazione, che può agire come complice attiva o passiva. Complicità sociale In molti genocidi, la società civile partecipa alla violenza, o almeno la tollera. Questo è possibile perché la propaganda crea un consenso attorno all’idea che …
Leggi tutto “Genocidio, tabù e realtà: riflessioni su un’accusa difficile da pronunciare (parte 2)”
- Genocidio, tabù e realtà: riflessioni su un’accusa difficile da pronunciare (parte 1)Il genocidio come tema attuale e controverso Di recente, Papa Francesco ha sollevato una questione di enorme delicatezza, proponendo di indagare se quanto accade a Gaza possa essere considerato un genocidio. Le sue parole, contenute nel libro La speranza non delude mai, hanno suscitato forti reazioni. Da una parte, l’Ambasciata israeliana presso la Santa Sede ha risposto con fermezza, ricordando che il massacro del 7 ottobre è stato il vero atto …
Leggi tutto “Genocidio, tabù e realtà: riflessioni su un’accusa difficile da pronunciare (parte 1)”
- La disillusione elettorale e la teoria di Roberto Michels: uno sguardo sociologicoNegli ultimi anni il calo dell’affluenza elettorale è diventato un trend sempre più evidente. Perché sempre meno cittadini si recano alle urne? Un’utile chiave di lettura è offerta da Roberto Michels e dalla sua celebre Sociologia del partito politico, che introduce la “legge ferrea dell’oligarchia”. La legge ferrea dell’oligarchia Secondo Michels, tutti i partiti politici, anche quelli fondati su principi democratici, tendono inevitabilmente a trasformarsi in organizzazioni oligarchiche. Questo avviene perché: …
Leggi tutto “La disillusione elettorale e la teoria di Roberto Michels: uno sguardo sociologico”
- Giovani e solidarietà: l’arte dell’essere insieme secondo Richard SennettLe immagini di giovani italiani che spalano fango a Valencia, raccontate dall’articolo di Repubblica, sono un esempio vivido di come la cooperazione sia un elemento fondamentale per affrontare le sfide collettive. Questi ragazzi, molti dei quali studenti Erasmus, si sono messi al servizio di una comunità colpita dall’alluvione, dimostrando che la solidarietà non conosce confini geografici. Ma cosa ci dice la sociologia sulla cooperazione? Richard Sennett, nel suo libro Insieme, ci …
Leggi tutto “Giovani e solidarietà: l’arte dell’essere insieme secondo Richard Sennett”
- Migranti in Albania e ‘Vite di scarto’Esaminando l’articolo del Fatto Quotidiano riguardante il trattenimento dei migranti in Albania e collegandolo con le teorie di Bauman sviluppate in ‘Vite di scarto’, possiamo notare diverse connessioni tematiche, specialmente riguardo la marginalizzazione, la ghettizzazione e lo scarto umano. ‘Vite di scarto’ e migranti Bauman descrive le “vite di scarto” come quelle persone che, in un contesto globalizzato, vengono considerate inutili dal sistema economico e sociale, proprio come gli oggetti rifiutati. …
- Fragilità, Robustezza, Antifragilità“Se non sei esposto a conseguenze negative delle tue decisioni, sei separato dalla realtà. Gli esseri umani devono avere ‘skin in the game’ affinché i loro comportamenti siano etici e le loro scelte razionali.” Nicholas Taleb Nassim Nicholas Taleb nel libro “Antifragile, prosperare nel disordine” il Saggiatore, 2012, introduce un nuovo modo di categorizzare i sistemi, superando la semplice dicotomia tra fragilità e robustezza. Mentre i sistemi fragili sono danneggiati o …
- Il nuovo sistema di accesso agli studi medico-scientifici“L’istruzione tende a riprodurre la struttura della distribuzione del capitale culturale tra le classi sociali, trasformando l’eredità culturale in successo scolastico e, quindi, in titoli scolastici che conferiscono un vantaggio in termini di accesso alle posizioni sociali superiori.” Pierre Bourdieu Il modello francese Il sistema francese consente agli studenti di iniziare il primo anno di studi medico-sanitari senza test d’ingresso iniziale, ma la selezione avviene al termine del primo anno. Durante …
Leggi tutto “Il nuovo sistema di accesso agli studi medico-scientifici”